Prima visita, valutazioni e presa in carico
Per qualsiasi valutazione o per la presa in carico è obbligatorio aver svolto una prima visita.
Ricordiamo che durante il processo di prenotazione sarà creato un account sul nostro sito per gestire gli appuntamenti.
Per la presa in carico è possibile che sia necessario effettuare una o più valutazioni diagnostiche, per questa ragione è importante che siano inviate le valutazioni precedenti al fine di evitare di doverle ripetere.
Durante la prima visita gli specialisti valuteranno se sono presenti tutte le informazioni necessarie per la presa in carico o ne servono altre.
Se state prenotando la prima visita per poi richiedere una specifica valutazione, è possibile farlo autonomamente in dal sito nella prima data disponibile successiva alla prima visita. Altrimenti consigliamo di attendere la prima visita per avere indicazioni sulle valutazioni necessarie.
Segui la procedura riportata di seguito per facilitare ed accelerare la prenotazione della prima visita ed iniziare il processo di valutazione o presa in carico.
Prenotazione prima visita
Casi particolari per cui è necessario contattare la segreteria prima di prenotare la prima visita:
-
- bambino di età minore di 12 mesi
- bambino di età minore di 7 anni per richiesta di prima visita sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- disabilità intellettiva
- autismo grave o presenza di disabilità gravi
- serie difficoltà comunicative (non parla o non è verbale) o sensoriali/motorie (sordità, cecità, usa la sedia a rotelle)
- non parla fluentemente l’italiano (è straniero)
“Prima visita generale”: è dedicata ad adulti e famiglie che hanno bisogno di informazioni e supporto per capire se stessi o i propri figli
“Prima visita DSA”: per chi necessita esclusivamente di una certificazione o di supporto per uno o più Disturbi Specifici dell’Apprendimento
“Prima visita Logopedica”: per chi ha ricevuto indicazione per il proprio bambino o comunque necessita di una visita e di un intervento con la logopedista
Alla prima visita deve essere presente la persona che ha effettuato la prenotazione
Per gli adulti: se non sono del tutto autonomi nella vita quotidiana o a livello sociale e lavorativo, oppure la visita è richiesta da genitori, parenti, partner o qualcuno di diverso dal diretto interessato, dovrete usare il pulsante apposito “ragazzi 16+ e adulti accompagnati” dopo aver cliccato su “prima visita generale”
Per i minori: la prima visita generale e quella DSA si svolge solo con i genitori / tutori e non deve essere presente il bambino, mentre la prima visita logopedica richieda la presenza anche del bambino. Nei minori è raccomandata la presenza di entrambi i genitori
La prima visita ha il costo di 130€
Prima di venire è importante per noi avere il tuo consenso informato. Il consenso informato deve essere inviato via e-mail ad accettazione@cuorementelab.it.
Clicca sul bottone se vuoi vedere l’informativa ed il tariffario dei servizi.
I test di screening e la registrazione sul sito di test Neuroscapes sono necessari solo per il processo diagnostico.
Tuttavia, consigliamo ai nostri nuovi pazienti di svolgere i test anche se stanno semplicemente chiedendo informazioni o se vogliono partecipare ad un gruppo o richiedere un colloquio o un intervento terapeutico.
I test di screening ci permettono di rispondere meglio alla tua richiesta: gratuitamente e senza scomodarti a venire da noi.
Informazioni aggiuntive sulla procedura saranno fornite dopo la compilazione del modulo di contatto.
Se hai deciso di venire da noi, fissare una visita o iniziare un intervento, è consigliato che ci porti le tue diagnosi precedenti. Le diagnosi precedenti ci aiutano a comprendere la tua storia clinica e ad evitare inutili ripetizioni.
Potrai decidere di inviarcele via email o portarle a mano il giorno della prima visita, ma in questo secondo caso non potremmo usarle per prendere decisioni per impostare la visita in modo specifico.
Dopo la prenotazione della prima visita, sarà automaticamente creato un account sul nostro sito.
Da questo account potrai accedere al tuo pannello di controllo e prenotare in autonomia gli appuntamenti successivi.
Nell’area pazienti sono presenti:
- Un pannello di controllo (attraverso l’area login; ti sarà creata in automatico account e password e ti sarà inviata per email, in seguito potrai cambiarla) attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Prenotare, riprogrammare e cancellare autonomamente gli appuntamenti.
- Scaricare automaticamente gli appuntamenti sul tuo calendario (iPhone e Android)
- Vedere costi, professionisti e disponibilità orarie. Il sistema incrocerà automaticamente le tue disponibilità con quelle dei nostri professionisti per darti un ventaglio di date disponibili.
- Ricevere email ed SMS per ricordare gli appuntamenti.
- Gestire la tua scheda anagrafica, aggiornarla e modificarla.
- Fatturazione automatica inviata attraverso email e per chi vuole, trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria per il 730 precompilato.
- Possibilità di pagamento (anche per gli acconti) attraverso carta di credito, PayPal o bonifico.
Le informazioni sull’accesso saranno fornite dopo la prenotazione della prima visita.
La procedura può sembrare lunga, ma questo ci consente di:
- Evitare di sovraccaricare la segreteria ed i professionisti con richieste per le quali non abbiamo i dati per rispondere.
- Personalizzare il servizio sulle esigenze del cliente.
- Evitare costi inutili per i pazienti. La procedura è gratuita ed automatizzata. Se lo fai te, non dobbiamo farlo noi e dovrai pagare solo per i servizi che non puoi svolgere in autonomia.
- Mantenere un database dei pazienti ordinato e pulito accelerando i processi per prendere un appuntamento o ricevere la fattura, consentendo una completa trasparenza nella gestione delle tue informazioni private.
- Se non riesci a seguire la procedura ed hai bisogno di aiuto:
- Per problemi tecnici (es. il sito è bloccato), puoi mandare una mail a: admin@cuorementelab.it
- Per informazioni aggiuntive o se vuoi essere guidato telefonicamente puoi contattare la nostra segreteria. Trovi gli orari e tutti i contatti a questo link.