I test di screening e la registrazione sul sito di test Neuroscapes sono necessari solo per il processo diagnostico.
Tuttavia, ti consigliamo di svolgere i test anche se stai semplicemente chiedendo informazioni o se vuoi partecipare ad un gruppo o richiedere un intervento terapeutico.
- Ti consigliamo di compilare i test in un ambiente tranquillo ma “senza pensarci troppo”, la ricerca mostra che l’efficacia dello screening non aumenta sensibilmente pensando molto ad ogni singola domanda. Avrai in ogni caso la possibilità poi di rivedere eventuali domande o chiarirti con i nostri professionisti in occasione del primo appuntamento che ti verrà comunicato.
- Alla fine dei test di screening potrai vedere i risultati online.
Questo consente a te e a noi di farci un’idea sulle tue necessità in modo da ottimizzare le risorse di tempo ed economiche procedenti poi con eventuali colloqui, diagnosi ed interventi individualizzati. - Per completare tutti i questionari ci vorranno circa 4-6 ore, ti consigliamo di compilarli nell’arco di più giorni e di fare una breve pausa tra un questionario e l’altro.
Segui la procedura adatta all’età della persona
Questa è la procedura per persone con più di 18 anni che svolgono i test da soli e sono legalmente responsabili di sé stesse.
Andare al sito di test Neuroscapes
Procedura di registrazione
- Leggere il regolamento sulla privacy
- Entrare nel sito:
- Se non sei registrato (non hai mai fatto i nostri test online):
- cliccare su “Sei nuovo? Registrati!”
- compilare tutti i campi, anche quelli facoltativi in quanto per seguirvi di persona dobbiamo collegare il nome utente al vostro vero nome e cognome.
- Se sei già registrato:
- entra inserendo email e password.
- se hai perso la password cliccare su “Password dimenticata?”, inserire l’email. Verrà inviata una nuova password all’indirizzo indicato (fare attenzione a scrivere correttamente il proprio indirizzo email).
- clicca in alto dove c’è scritto “menu” (o la linea con tre trattini sul cellulare) e vai su “aggiorna account” per compilare tutti i campi (anche quelli facoltativi)
- entra inserendo email e password.
- Se non sei registrato (non hai mai fatto i nostri test online):
- Scegli un supervisore
-
- Clicca su “Scegli un supervisore” è uno dei 4 pulsanti centrali nella home o puoi raggiungerlo anche dal “Menu” in alto a destra.
- clicca su “accetto”
- come e-mail inserisci: direttore@cuorementelab.it (il Direttore è il dott. Davide Moscone)
- come ruolo seleziona “terapista”
- seleziona “si” dove chiede “Gli consenti di vedere i tuoi dati personali?”
- clicca su conferma (N.B. per poter essere seguiti presso CuoreMenteLab dobbiamo essere autorizzati a poter accedere ai vostri risultati).
-
- Fare i test:
- Clicca nel menu su “inizia test”
- Clicca su “conferma”
- Seleziona “Screening iniziale CuoreMenteLab” in “Cosa vuoi Fare?”
- Seleziona il test in “Selezione Questionario”
- seleziona il numero di domande per pagina
- inizia test!!
- N.B. Ricorda che ogni singolo test è salvato solo una volta che è finito.
Cosa aspettarsi dai test?
- Ogni test presenterà un numero di domande su ogni pagina. Finite le domande di una pagina devi cliccare su “successivo”, all’ultima domanda si attiva il tasto “finito”. Se arrivi in fondo e non puoi cliccare su “finito” significa che ti sei scordato delle domande! Torna indietro (pulsante “precedente”) e controlla. Una barra in fondo alla pagina ti dice quante domande ti mancano.
- Finito un test potrai vedere dei risultati riepilogativi. Non serve che ce li mandi, avendo selezionato il direttore come supervisore, potrà vederli automaticamente. Nel caso tu voglia far vedere solo un risultato a una persona puoi inviargli direttamente il link presente nella barra dell’indirizzo.
Quali test devo compilare?
- Ovviamente puoi fare tutti i test che vuoi, puoi anche partecipare agli esperimenti. Tuttavia essendo molti è bene iniziare da quelli necessari al Direttore per poter fissare il primo appuntamento.
- I test necessari vengono selezionati automaticamente quando scegli “Screening CuoreMenteLab” dalla voce “Cosa vuoi Fare?”
Ci sono altre persone che devono fare i test?
Non è necessario.
- Ma se puoi, è meglio far svolgere un test anche ai tuoi genitori (o uno solo dei due) il: CAST
Devono compilarlo pensando a quando eri piccolo. - Inoltre puoi far fare il:
- ASBQ (devo entrare nel sito con il LORO account)
questo test lo possono svolgere i tuoi genitori o il partner o qualsiasi persona che ti conosce molto bene.
- ASBQ (devo entrare nel sito con il LORO account)
Come posso richiedere ad altre persone di svolgere i test su di me?
- Falli registrare al sito.
- Una volta registrati entra con il tuo account e inviagli l’invito a diventare tuoi supervisori come hai fatto con direttore@cuorementelab.it (inserendo quindi la loro email ed il ruolo giusto per loro, es. genitore, partner, etc.).
- Se vuoi fargli fare i test ma non vuoi che vedano i tuoi risultati, ricordati di mettere “no” all’opzione corrispondente.
- Alla persona indicata arriverà una mail con un link per confermare l’accettazione della supervisione.
- A quel punto loro seguiranno la procedura per fare i test ma al posto di selezionare “me stesso” quando chiede per chi fare il test, dovranno selezionare il tuo nome.
- Se la persona maggiorenne non è in grado di svolgere i test in autonomia ed è sotto la tutela legale di tutore o dei genitori o è priva del tutto o in parte della capacità di agire: Il tutore o i genitori devono seguire la procedura riportata nella sezione minori di 14 anni
- Se la persona maggiorenne ha pieni diritti legali, deve essere la persona maggiorenne ad iscriversi al sito dei test e a svolgerli:
- comunica alla persona di iscriversi al sito neuroscapes seguendo la procedura riportata nella sezione maggiorenni autonomi
- successivamente può seguire la procedura e dare a te la supervisione in modo che anche tu possa effettuare i test per lui.
Cosa faccio se mi sono sbagliato?
Se ti sei sbagliato ed hai seguito la procedura per minori o fatto i test dal tuo account invece di far fare i test al paziente:
- fai fare l’account al paziente (seguendo la procedura maggiorenni)
- invia una email a: admin@neuroscapes.org mettendo in copia la segreteria dell’accettazione ( accettazione@cuorementelab.it ) con una dichiarazione dell’errore e l’autorizzazione a modificare gli account per spostare i risultati dei test.
Questa è la procedura per persone con meno di 14 anni. A svolgere i test di screening saranno i genitori o tutori.
Uno dei genitori o tutori deve andare sul sito di test Neuroscapes
- Devi inserire i tuoi (genitore o tutore) dati. Non quelli del ragazzo!
Procedura di registrazione
- Leggere il regolamento sulla privacy
- Entrare nel sito:
- Se non sei registrato (non hai mai fatto i nostri test online):
- cliccare su “Sei nuovo? Registrati!”
- compilare tutti i campi, anche quelli facoltativi in quanto per seguirvi di persona dobbiamo collegare il nome utente al vostro vero nome e cognome.
- Se sei già registrato:
- entra inserendo email e password.
- se hai perso la password cliccare su “Password dimenticata?”, inserire l’email. Verrà inviata una nuova password all’indirizzo indicato (fare attenzione a scrivere correttamente il proprio indirizzo email).
- clicca in alto dove c’è scritto “menu” (o la linea con tre trattini sul cellulare) e vai su “aggiorna account” per compilare tutti i campi (anche quelli facoltativi)
- entra inserendo email e password.
- Se non sei registrato (non hai mai fatto i nostri test online):
- Registra un tutelato
- Clicca su “Registra un tutelato” è uno dei 4 pulsanti centrali nella home o puoi raggiungerlo anche dal “Menu” in alto a destra.
- Compila tutti i campi, anche quelli facoltativi, inserendo i dati del minore o della persona che deve svolgere la visita, e poi clicca su “registra tutelato”.
- Scegli un supervisore
-
- Clicca su “Scegli un supervisore” è uno dei 4 pulsanti centrali nella home o puoi raggiungerlo anche dal “Menu” in alto a destra.
- Seleziona dal menu il nome della persona per la quale stai chiedendo la supervisione. N.B. Fai attenzione, che il valore base è “me stesso”, quindi dovrai cambiarlo e selezionare il nome della persona per la quale chiedi la visita!
- clicca su “accetto”
- come e-mail inserisci: direttore@cuorementelab.it (il Direttore è il dott. Davide Moscone)
- come ruolo seleziona “terapista”
- seleziona “si” dove chiede “Gli consenti di vedere i tuoi dati personali?”
- clicca su conferma (N.B. per poter essere seguiti presso CuoreMenteLab dobbiamo essere autorizzati a poter accedere ai vostri risultati).
-
- Fare i test:
- Clicca nel menu su “inizia test”
- Seleziona dal menu il nome della persona per la quale stai svolgendo i test. N.B. Fai attenzione, che il valore base è “me stesso”, quindi dovrai cambiarlo e selezionare il nome della persona per la quale chiedi la visita!
- Clicca su “conferma”
- Seleziona “Screening iniziale CuoreMenteLab” in “Cosa vuoi Fare?”
- Seleziona il test in “Selezione Questionario”
- seleziona il numero di domande per pagina
- inizia test!! N.B. Ricordati che ogni singolo test viene salvato solo una volta che è stato completato.
Cosa aspettarsi dai test?
- Ogni test presenterà un numero di domande su ogni pagina. Finite le domande di una pagina devi cliccare su “successivo”, all’ultima domanda si attiva il tasto “finito”. Se arrivi in fondo e non puoi cliccare su “finito” significa che ti sei scordato delle domande! Torna indietro (pulsante “precedente”) e controlla. Una barra in fondo alla pagina ti dice quante domande ti mancano.
- Finito un test potrai vedere dei risultati riepilogativi. Non serve che ce li mandi, avendo selezionato il direttore come supervisore, potrà vederli automaticamente. Nel caso tu voglia far vedere solo un risultato a una persona puoi inviargli direttamente il link presente nella barra dell’indirizzo.
Quali test devo fare?
- Ovviamente puoi fare tutti i test che vuoi, puoi anche partecipare agli esperimenti. Tuttavia essendo molti è bene iniziare da quelli necessari al Direttore per poter fissare il primo appuntamento.
- I test necessari vengono selezionati automaticamente quando scegli “Screening CuoreMenteLab” dalla voce “Cosa vuoi Fare?”
Ci sono altre persone che devono svolgere i test?
Non è necessario.
- Ma se puoi, è meglio che entrambi i genitori svolgano i test o magari un insegnante.
- I genitori possono:
- svolgere i test insieme (da un unico account)
- dividerseli (svolgendoli da account diversi)
- svolgere ognuno tutti i test
- Persone diverse dai genitori devono obbligatoriamente svolgere i test da account differenti.
Come posso far svolgere i test ad un’altra persona?
- Falli registrare al sito.
- Una volta registrati entra con il tuo account e inviagli l’invito a diventare tuoi supervisori come hai fatto con direttore@cuorementelab.it (inserendo quindi la loro email ed il ruolo giusto per loro, es. genitore, partner, etc.).
- Se vuoi fargli fare i test ma non vuoi che vedano i tuoi risultati, ricordati di mettere “no” all’opzione corrispondente.
- Alla persona indicata arriverà una mail con un link per confermare l’accettazione della supervisione.
- A quel punto loro seguiranno la procedura per fare i test come hai fatto te.
Tra i 14 ed i 17 anni di età la scelta della procedura dipende da voi (genitori o tutori del ragazzo).
Avete due possibilità:
- Seguire la procedura minori di 14 anni. In questo caso i test saranno svolti solo da voi genitori. Il ragazzo farà eventualmente dei test in sede se poi decidete di svolgere una visita, ma non sarà direttamente coinvolto nello screening preliminare.
- Seguire la procedura maggiorenni autonomi. In questo caso il ragazzo sarà coinvolto nello screening:
- Il ragazzo deve avere un proprio indirizzo e-mail in quanto dovrà creare un account personale.
- I test saranno svolti dal ragazzo.
- Il ragazzo potrà vedere i risultati automatici restituiti online.
- E’ comunque necessario che svolgiate i test anche voi, quindi ricordate di farvi dare la supervisione come riportato nella spiegazione della sezione maggiorenni autonomi. Il ragazzo all’atto del conferimento della supervisione può decidere se farvi vedere o meno i risultati dei test che svolgete per lui.
Cosa è meglio fare?
Se state compilando la richiesta informazioni è molto probabile che noi non conosciamo il ragazzo, pertanto non possiamo darvi suggerimenti. Voi conoscete vostro figlio e sapete se è pronto e disponibile a partecipare allo screening.
Cosa faccio se ho cambiato idea?
Se ti sei sbagliato ed hai seguito la procedura per minori o fatto i test dal tuo account invece di far fare i test al paziente:
- fai fare l’account al paziente (seguendo la procedura maggiorenni autonomi)
- invia una email a: admin@neuroscapes.org mettendo in copia la segreteria dell’accettazione ( accettazione@cuorementelab.it )
- con una dichiarazione dell’errore e l’autorizzazione a modificare gli account per spostare i risultati dei test.
Nel caso avesse difficoltà pratiche nella compilazione può contattare la nostra segreteria. Se invece avesse problemi tecnici con la piattaforma dei test contatti: admin@neuroscapes.org